Tour ACEF 2019 - 2020

Ritratto di admin

AFFIANCARE LE IMPRESE NELLA FASE 2 DELL’EMERGENZA COVID-19 - QUALI NUOVI SERVIZI E CON QUALE IMPATTO SUGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI DEGLI STUDI

Poichè le attuali disposizioni sanitarie, e valutazioni di buon senso, sconsigliano, anche in questa fase di riavvio delle attività, la realizzazione di convegni in sala, abbiamo deciso, di concerto con gli Ordini ospitanti di trasformare gli eventi già a calendario per i mesi di marzo e aprile dal titolo “Nuovo codice della crisi – Quali opportunità e quale impatto sugli assetti organizzativi degli studi” in quattro webinar gratuiti e accreditati come da previsioni del CNDCEC, senza limiti di partecipazione, nei giorni 6, 8, 13 e 15 luglio 2020.
L'ultimo incontro si terrà in collaborazione con l'Ordine di Bolzano il 19 ottobre 2020: definiremo se si tratterà di un evento in presenza o online non appena sarà possibile fare valutazioni sulle migliori modalità di fruizione degli eventi.

Senza stravolgerne i contenuti originari, abbiamo ritenuto opportuno modificare leggermente il titolo e adeguare la trattazione all’attuale contesto, a maggior utilità dei partecipanti.

La necessità, per le imprese, di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, anche in funzione della tempestiva emersione di situazioni di crisi e della perdita della continuità aziendale, risulta quanto più attuale nella fase “post-lockdown” dell’emergenza Coronavirus, in cui si stanno manifestando gli effetti delle misure restrittive, di portata mondiale, sull’economia delle imprese, soprattutto di piccola dimensione.

In questo contesto emergenziale riteniamo che anche i Dottori Commercialisti debbano rivedere i propri assetti organizzativi e riposizionarsi, uscendo dallo stereotipo di esecutori di adempimenti burocratici, per proporre ai clienti nuovi servizi di supporto alla gestione economico-finanziaria, ai rapporti con gli istituti di credito e in generale alla continuità del business.
Indispensabile per la realizzazione di questi servizi è l’utilizzo di strumenti software dedicati, che consentano di elaborare tempestivamente i dati disponibili e produrre report significativi per gli obiettivi proposti.

Per ulteriori informazioni visita il sito ACEF https://www.economiaefinanza.org/evento/touracef2019/